UNMAKING: a research programme on the disruption of capitalism in societal transformation to sustainability

Ricerca

UNMAKING: Disfare il capitalismo per una transformazione verso la sostenibilitá?

Questo programma di ricerca utilizzerà una nuova teoria sociale interdisciplinare e una combinazione innovativa di metodi di ricerca per spiegare se, quando e come le iniziative agro-alimentari attivate ‘dal basso’ realizzano un disfacimento di istituzioni e pratiche dannose per l’ambiente che sono profondamente radicate nelle società capitaliste.

Contesto

Le moderne societá capitaliste interagiscono in modo distruttivo con l’ambiente. Il concetto di sviluppo sostenible fu proposto negli anni ’90 in un tentativo di ricomporre la frattura tra i modelli dominanti di sviluppo e il loro impatto sull’ambiente, ma fino ad ora i miglioramenti sono stati molto limitati. Forme di interazione distruttiva per l’ambiente non sono semplicemente un effetto collaterale e rimediabile, ma un tratto caratterizzante della modernitá capitalista.

La necessità di una trasformazione della società verso la sostenibilità è accettata sempre più ampiamente. Tuttavia, rimane aperta la questione di come una tale trasformazione possa effettivamente avvenire. Secondo molti osservatori, le iniziative agro-alimentari attivate ‘dal basso’ (grassroots) dalla societá civile possono avere il potenziale per trasformare la società verso la sostenibilità, ma la loro capacità di generare questa trasformazione rimane oggetto di dibattito.

Domanda di ricerca principale

Fino a che punto, in quali condizioni e attraverso quali processi le iniziative agro-alimentari dal basso realizzano un disfacimento (unmaking) di istituzioni e pratiche della modernitá capitalista?

Cosa si intende per ‘disfacimento’?

Il concetto di ‘disfacimento’ è proposto in questo studio per indicare processi multilivello che deliberatamente ‘fanno spazio’ ad alternative sostenibili che sono incompatibili con le configurazioni socioecologiche capitaliste. Tali processi di disfacimento possono assumere la forme conflittuali di conflitto o implicare l’ ‘uscita’ dal sistema dominante.

Ad esempio, (1) membri del Transition Towns Movement in tutto il mondo intraprendono la cosiddetta transizione interiore (inner transition) per liberarsi da tendenze abituali e di dipendenza, e consentire cosí una connessione armoniosa con le persone e la natura; (2) gli agricoltori urbani decostruiscono fisicamente gli spazi per dare loro un nuovo significato e usi innovativi nella produzione alimentare; (3) l’ecovillaggio di Lammas ha fatto pressioni sul governo gallese affinché respingesse le classificazioni standard dell’uso del suolo e modificasse la legislazione sulla pianificazione territoriale, in modo da consentire l’accesso alla terra per l’autocostruzione di eco-abitazioni; (4) la fattoria Fordhall in Inghilterra ha rifiutato gli imperativi di crescita economica, il che ha creato la necessità di modelli di finanziamento e governance innovativi a partecipazione popolare.

Risultati attesi

Gli obiettivi di questo progetto di ricerca sono

  1. identificare e classificare i meccanismi di disfacimento che sono attivati in iniziative agro-alimentari dal basso;
  2. spiegare se e come tale disfacimento crei uno spazio per alternative al capitalismo a livello individuale, sociale e socio-ecologico;
  3. comprendere come tali meccanismi di disfacimento interagiscano tra i tre livelli sopra citati;
  4. spiegare perché i processi di disfacimento possano portare a risultati diversi in contesti socio-politico-economici differenti;
  5. proporre una teoria dei meccanismi di disfacimento del capitalismo in processi di trasformazione verso la sostenibilitá.

Casi di studio e metodologia

Questo programma di ricerca si concentra su processi di disfacimento di istituzioni e pratiche capitaliste esistenti nell’ambito di iniziative agro-alimentari dal basso che ambiscono alla trasformazione verso la sostenibilitá: la permacultura e l’agricoltura sostenuta dalla comunità locale (Community Supported Agriculture).

In cinque anni, un campione di iniziative di permacultura e Community Supported Agriculture verrá studiato in Italia, Germania, Paesi Bassi e Spagna. Questa ricerca aspira a identificare e spiegare relazioni causali in sistemi socio-ecologici complessi confrontando le narrazioni dei processi di cambiamento tra i casi studio selezionati. Per fare ciò, combinerà i metodi di ricerca Event Structure Analysis e Qualitative Comparative Analysis.

Contributi teorico-metodologici innovativi

Questo studio

  1. affronta il tema della trasformazione verso la sostenibilitá dalla prospettiva della ‘disfacimento’ di configurazioni esistenti ma non sostenibili, piuttosto che dell’introduzione di innovazioni,
  2. mobilita e integra in modo innovativo teorie sociali che finora non sono state considerate nell’analisi della trasformazione verso la sostenibilità,
  3. combina in modo originale diversi metodi di ricerca per comprendere processi di cambiamento e identificare meccanismi generalizzabili per la trasformazione verso la sostenibilitá in sistemi socio-ecologici complessi.